COS’È SEAFACTORY

SeaFactory è una piattaforma unica per il controllo operativo delle operazioni nel settore dell’itticoltura, compresa quella esercitata in alto mare, per la gestione delle infrastrutture ittiche, degli impianti di pesca e trasformazione, le strumentazioni a mare, in vasca ed a terra, le connessioni, i servizi, le informazioni e la distribuzione dei contenuti sia all’interno delle aziende allevatrici che verso gli utenti finali, ossia gli acquirenti che quei prodotti li acquistano presso i banchi della GdO nazionale.
La piattaforma SeaFactory copre quindi tutti i processi aziendali, in un percorso fortemente automatizzato che permette tra le altre cose:
L'’integrazione in un livello unico di tutti i vari applicativi esistenti, verso un sistema di interfacce condiviso ed evoluto, che connette per esempio gli ERP aziendali, con i macchinari ed i software presenti in fabbrica o a bordo vasca.
Scopri di piùL’inserimento di strumenti tecnologici di mercato provenienti dal mondo dell’IoT per colmare i buchi tecnologici e di processo presenti all’interno di ogni singola azienda, come per esempio sistemi di comunicazione in alto mare, sistemi di sensori, correntometri, sistemi di analisi o di videosorveglianza.
Scopri di piùL’integrazione di sistemi di raccolta, intelligenza e distribuzione di grandi moli di dati, in una struttura scalabile, che registra gli eventi e permette di fare scelte consapevoli.
Scopri di piùL'Integrazione di tecnologie di blockchain per la certificazione dei dati, al fine di permettere la completa tracciabilità e rintracciabilità del prodotto ittico sia verso la GdO che verso gli acquirenti finali, con la creazione di un vero e proprio FiP – Fishing Passport.
Scopri di piùLa piattaforma SeaFactory è quindi prima di tutto uno strumento di integrazione di processi già esistenti, ma scollegati tra loro, ma anche uno strumento di arricchimento ed automazione dei processi critici dell’azienda.
